Studio e formazione Formazione militare
Scuole militari: concorsi a.s. 2025/26
Il Ministero della Difesa ha indetto per l’anno scolastico 2025/26 i concorsi per esami per l’ammissione di 260 giovani ai licei annessi alle Scuole Militari dell’Esercito, alla Scuola Navale Militare e alla Scuola Militare Aeronautica.
La ripartizione di posti per Forza Armata, sede e ordine di studi è la seguente:
- Scuole Militari dell’Esercito, così ripartiti:
Nunziatella di Napoli:
3° liceo classico: posti 26;
3° liceo scientifico: posti 40;
Teuliè di Milano:
3° liceo classico: posti 18;
3° liceo scientifico: posti 32;
3° liceo scientifico, opzione scienze applicate (liceo digitale) in configurazione STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics): 34 posti. - Scuola Navale Militare Francesco Morosini, così ripartiti:
3° liceo classico: posti 20;
3° liceo scientifico: posti 50. - Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet, così ripartiti:
3° liceo classico: posti 18;
3° liceo scientifico: posti 22.
Requisiti
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani di entrambi i sessi che:
- sono nati tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010, estremi compresi;
- sono frequentatori, nell’anno scolastico 2024/25, del 2° anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l’ammissione al 3° anno.
- non sono incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni;
- sono riconosciuti in possesso dell’idoneità quali Allievi delle Scuole Militari (verificata con gli accertamenti fisio-psico-attitudinali).
Spese e dispense
Saranno a carico delle famiglie dei giovani ammessi ai licei delle scuole militari la retta e le spese indicate nel bando. Possibile la dispensa dall’intera retta o di metà retta in casi particolari espressamente specificati.
Arruolamento
Gli allievi ammessi ai corsi saranno arruolati a domanda con il consenso di chi esercita la potestà e dovranno contrarre una ferma speciale di tre anni per il completamento del corso di studi prescelto (anche con successive rafferme di un anno).
Scadenze e modalità di partecipazione
Poiché i candidati sono minorenni, alla domanda di partecipazione dovrà essere unita una copia dell’atto di assenso per l’arruolamento volontario di un minore sottoscritto da entrambi i genitori o dal genitore che esercita l’esclusiva potestà.
Le domande di partecipazione a uno o più concorsi, con la documentazione richiesta, dovranno essere compilate esclusivamente online, attraverso il portale dei concorsi del Ministero della Difesa, e inviate entro il 12 aprile 2025.
Bando completo su Inpa.gov.it e su Concorsi.difesa.it.
Ultimo aggiornamento 24/03/2025