Città e tempo libero Corsi per il tempo libero
Roma Capitale: corsi di giardinaggio 2026
Giovedì 2 maggio riaprono le prenotazioni per l’iscrizione all’edizione 2026 dei Corsi pubblici di giardinaggio, promossi dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, presso la storica Scuola Giardinieri nel Parco di San Sebastiano.
Come per le scorse edizioni, la procedura di prenotazione sarà esclusivamente online, mediante la casella di posta elettronica dedicata.
Durata e costo
Il corso si tiene presso la Scuola Giardinieri. I docenti sono funzionari ambientali laureati e con comprovata esperienza. Il corso, di norma, è compreso fra un minimo di 14 ed un massimo di 20 lezioni complessive. È prevista una lezione plenaria per la presentazione del corso prima del suo inizio. Le lezioni, in generale, cominciano ad inizio febbraio di ciascun anno e sono tenute in due turni pomeridiani (14.30/16.30-16.30/18.30) dal lunedì al venerdì.
La partecipazione prevede una quota d’iscrizione di 150 euro. La frequenza è di una lezione a settimana nel turno indicato. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza (a fronte della presenza ad almeno il 70% delle ore previste). Per una corretta informazione è importante prendere visione con attenzione del Disciplinare pubblicato sul sito di Roma Capitale alle pagine del Dipartimento Tutela Ambientale e di aggiornarsi sul canale tematico Corso e visite guidate.
Modalità di partecipazione
È necessario inviare la prenotazione esclusivamente tramite email all’indirizzo corsigiardinaggio@comune.roma.it. Le mail di prenotazione dovranno essere inviate non prima delle ore 12.00 del 2 maggio e non oltre le ore 12.00 del 30 giugno 2025. L’ordine di arrivo delle mail di prenotazione ha valore di graduatoria rispetto alla disponibilità di posti previsti.
Tutti i dettagli su Comune.roma.it.
Ultimo aggiornamento 10/04/2025