Studio e formazione corsi gratuiti
Regione Lazio: corsi professionali
È online la Banca Dati dei corsi di formazione nella Regione Lazio erogati dai soggetti accreditati dalla Regione. L’offerta formativa riguarda sia i percorsi finanziati con risorse pubbliche (Fondo Sociale Europeo), gratuiti per gli allievi, sia quelli in autofinanziamento e a pagamento per gli allievi.
Attraverso la Banca Dati dell’Offerta Formativa è possibile reperire facilmente informazioni su tutta l’offerta formativa disponibile, effettuando una selezione mirata per tipologia e localizzazione dei corsi, tipo di attestazione rilasciato, settori economici di riferimento, con dati attendibili, aggiornati e completi.
I corsi approvati o autorizzati dalla Regione si svolgono a Roma e in altre località del Lazio.
Corsi gratuiti a Roma
Segnaliamo che periodicamente vengono aperti, tra gli altri, i bandi per l’attivazione di corsi professionali gratuiti in vari settori, con svolgimento a Roma, cofinanzianti dall’Unione Europea e approvati dalla Regione Lazio.
I corsi gratuiti sono destinati a disoccupati o inoccupati in possesso degli specifici requisiti di età e di studio dettagliatamente indicati nel bando di ciascun corso.
I percorsi formativi sono a numero chiuso. Si accede tramite valutazione dei titoli e procedura di selezione. Attraverso il menù di ricerca è possibile consultare i corsi autorizzati/approvati ai soggetti accreditati dalla Regione Lazio. In particolare, attraverso la ricerca per “Tipologia dell’offerta formativa” è possibile selezione i corsi finanziati dal Fondo sociale europeo (FSE), gratuiti.
Le domande di ammissione alle selezioni vanno presentate, con le modalità precisate nei bandi, entro le scadenze indicate per ciascun corso. Le date di scadenza e di proroga si trovano nei singoli bandi dei corsi.
Corsi in partenza da febbraio 2025 nella provincia di Roma
- For. Turismo & Accoglienza: candidature entro il 24 febbraio
- Operatore al servizio di sala: candidature entro il 13 febbraio
- Il mestiere dell’attore: candidature entro il 21 febbraio
- Tecniche di progettazione degli effetti visivi: candidature entro il 21 febbraio
- Cuoco tecnico con conoscenze della cucina etico-religiosa: candidature entro il 23 febbraio
- Tecnico dei servizi turistico-ricettivi: candidature entro il 23 febbraio
- Web developer: candidature entro il 24 febbraio
- Corsi pit-stop: candidature entro il 27 febbraio
- Digital marketing e social media: candidature entro il 27 febbraio
- Operatore social media: candidature entro il 28 febbraio
- L’accoglienza a Fiumicino: candidature entro il 3 marzo
- Cybersecurity technician: candidature entro il 3 marzo
- Web developer: candidature entro il 3 marzo
- Tecnico dei servizi turistico-ricettivi: candidature entro il 3 marzo
- Tecnico dei servizi turistico-ricettivi: candidature entro il 3 marzo
- Tecnico dell’organizzazione e promozione di eventi culturali e di spettacolo: candidature entro il 3 marzo
- Esperto in sicurezza informatica: candidature entro il 3 marzo
- Tecnico dei servizi turistico-ricettivi: candidature entro il 3 marzo
- Operatore di ricevimento: candidature entro il 10 marzo
- Grafico multimediale: candidature entro il 14 marzo
- DANZANDO: dalla sala al palcoscenico: candidature entro il 14 marzo
- Sistemista: candidature entro il 14 marzo
- Social perfomer: attore: candidature entro il 17 marzo
- Sistemista: candidature entro il 20 marzo
Ulteriori informazioni, elenco di tutti i corsi attivati e aggiornamenti sono disponibili sul sito della Regione Lazio nella Banca Dati dell’Offerta Formativa.
Ultimo aggiornamento 13/02/2025