#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Giovani artisti

Premio Vienna 2024

Dal 06 giugno al 26 agosto 2024
Seconda edizione del premio che offre la possibilità a due performer artist emergenti under 35 di trascorrere un periodo di 6 mesi a Vienna
Premio Vienna 2024

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna bandiscono la seconda edizione del Premio Vienna, un programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani realizzato in collaborazione con la Universität für angewandte Kunst Wien / Angewandte Performance Laboratory (APL).

Ai due vincitori verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Vienna (novembre 2023 – aprile 2024), per approfondire professionalmente le loro ricerche nell’ambito della performance art.

A chi si rivolge
Gli aspiranti al Premio dovranno:

  • essere cittadini italiani e residenti in Italia;
  • essere nati dopo il 31 dicembre 1989;
  • essere artisti operanti nel settore specifico della performance art;
  • avere al proprio attivo almeno una mostra personale o un’azione artistica riconosciuta e significativa;
  • avere una buona conoscenza della lingua inglese; la conoscenza del tedesco costituirà titolo preferenziale.

Saranno valutati positivamente coloro che hanno al loro attivo progetti di riuso o rigenerazione già realizzati o in fase di realizzazione.

Caratteristiche della residenza
Per la I edizione del premio verranno assegnate due borse di studio di 6 mesi che prevedono i seguenti benefici:

  • un assegno mensile di 1.500 euro per vitto e rimborso spese prestazioni quotidiane;
  • la disponibilità di un alloggio;
  • un biglietto aereo A/R per Vienna dall’Italia;
  • la copertura assicurativa per spese sanitarie, infortuni, incidenti.

Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, in carta libera, dovrà essere redatta sulla base del facsimile in allegato al bando e dovrà essere inviata entro le ore 12.00 del 26 agosto 2024 corredata dei relativi allegati in un unico file PDF, per un peso massimo di 5 MB, all’indirizzo email: iicvienna@esteri.it

Tutti i dettagli su Creativitacontemporanea.cultura.gov.it.

Ultimo aggiornamento 10/06/2024

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche