Lavoro e impresa Finanziamenti e Bandi
Nuovo Fondo Piccolo Credito
Nell’ambito del programma regionale di sostegno per l’accesso al credito e alle garanzie, la Regione Lazio ha aperto la finestra del bando per il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC), una misura che ha l’obiettivo di fornire risposte alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), ai Consorzi, alle Reti di Imprese aventi soggettività giuridica e ai Liberi Professionisti, con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione.
L’agevolazione, sostenuta attraverso il Programma Regionale FESR Lazio 2021–2027, offre un finanziamento della durata di 60 mesi da 10 mila fino a un massimo di 50 mila euro a interessi zero.
Sono ammissibili al finanziamento progetti che prevedono diverse tipologie di spesa senza alcun limite percentuale rispetto al costo totale del progetto stesso, a condizione che il progetto presentato risponda ad almeno una delle seguenti quattro finalità:
- rafforzamento delle attività generali dell’Impresa (es. le attività volte a stabilizzare e difendere la posizione di mercato esistente rafforzando la capacità produttiva);
- realizzazione di nuovi progetti (es. la costruzione di nuovi impianti, una nuova campagna di marketing);
- penetrazione di nuovi mercati (espansione di prodotto o di servizi, espansione territoriale);
- nuovi sviluppi da parte delle imprese (es. nuovi brevetti o prodotti).
A chi si rivolge
Si rivolge alle imprese che hanno una storia finanziaria (almeno 2 bilanci chiusi e depositati), con buon merito di credito, che hanno fabbisogni finanziari contenuti e non generano sufficiente marginalità per il sistema bancario.
Modalità di partecipazione
Procedura a sportello, per la presentazione delle domande su www.farelazio.it. Seconda finestra aperta dalle ore 10.00 del 18 novembre 2024, fino a esaurimento delle risorse disponibili: dotazione: 36,3 milioni di euro.
Tutti i dettagli su Lazioinnova.it.
Ultimo aggiornamento 28/03/2025