#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Orientamento IN ARCHIVIO

Made in Lazio – Cinema e audiovisivo

Il 20 ottobre 2022
dalle ore 16.00
Seminario online dedicato a una delle filiere produttive più importanti della regione e seconda industria del Lazio, che ospita la maggior parte delle imprese nazionali del settore
Made in Lazio – Cinema e audiovisivo

Si svolge giovedì 20 ottobre 2022, dalle 16.00, Made in Lazio – Cinema e audiovisivo, seminario informativo rivolto a tutti i ragazzi interessati a conoscere le opportunità offerte dal settore.

L’appuntamento fa parte del ciclo Made in Lazio – opportunità a KM zero, ideato da Informagiovani Roma Capitale per esplorare alcuni settori di eccellenza della Regione Lazio, che sono individuati come aree di primaria importanza per la strategia di sviluppo regionale, e quindi oggetto di investimenti e con un potenziale di crescita che li rende terreno fertile per le opportunità rivolte ai giovani.

Made in Lazio – Cinema e audiovisivo è dedicato a una delle filiere produttive più importanti della regione e seconda industria del Lazio, territorio che ospita la maggior parte delle imprese nazionali del settore. Il seminario presenterà ai partecipanti lo stato dell’arte del settore sul territorio regionale e i suoi trend di sviluppo, approfondendo percorsi professionali più tradizionali e quelli connessi all’innovazione tecnologica che costituiscono opportunità di impiego.

Programma

  • Bruno Zambardino – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo/MiC | L’Audiovisivo nella Regione Lazio: tendenze e prospettive
  • Sergio Del Prete – Anica Academy | Ruoli e professioni dell’industria audiovisiva
  • Alessandro Arfuso – Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté | Fare Cinema: diventare i professionisti del futuro.

Come partecipare
La partecipazione ai seminari online è libera. Basta collegarsi all’indirizzo dedicato sulla piattaforma Zoom nel giorno e nell’orario previsti dall’appuntamento e seguire le istruzioni.
Sarà poi possibile richiedere un colloquio individuale per approfondire l’argomento scrivendo all’indirizzo mail centro@informagiovaniroma.it.

Ultimo aggiornamento 08/05/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche