#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Letteratura

Letterature 2024

Dal 07 luglio al 16 luglio 2024
dalle 20.30
Cinque serate di letture, interventi artistici e musica a ingresso gratuito
Letterature 2024

Torna Letterature Festival Internazionale di Roma per la XXIII edizione, tra le più attese manifestazioni dell’Estate Romana. L’appuntamento è anche quest’anno allo Stadio Palatino con un format di cinque serate: 7, 9, 11, 13 e 16 luglio.

Il titolo scelto per questa edizione è Questa è la Storia. Omaggio a Elsa Morante, un tributo a una delle più grandi scrittrici del Novecento italiano a cinquant’anni dalla pubblicazione del romanzo La Storia. Cinque serate all’insegna della grande letteratura internazionale: voci diverse si rincorreranno tra loro lungo il filo delle storie e della Storia, giocata, secondo Morante, come eterno ciclo di sopraffazione dei forti sui deboli, e nella quale, però, i veri protagonisti sono i Felici Pochi, gli unici testimoni della realtà, negli occhi dei quali ricorre “sempre l’unica eterna domanda, che è la domanda della vita stessa”.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito senza prenotazione fino ad esaurimento posti e verranno trasmessi in diretta streaming sulle pagine Facebook di Biblioteche di Roma e di LETTERATURE Festival Internazionale di Roma e sul canale YouTube di Biblioteche di Roma.

Le serate avranno inizio alle ore 21.00, con accesso allo Stadio Palatino alle ore 20.30.

Programma completo su Culture.roma.it.

Ultimo aggiornamento 18/06/2024

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche