#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Orientamento IN ARCHIVIO

Le professioni dell’artigianato – Sartoria

Il 17 novembre 2022
dalle ore 16.00
Seminario online dedicato a illustrare le opportunità professionali offerte dal settore della sartoria e dalla sua più recente innovazione
Le professioni dell’artigianato – Sartoria

Giovedì 17 novembre, a partire dalle ore 16.00, Informagiovani Roma Capitale organizza il seminario online Le professioni dell’artigianato – Sartoria.

Il seminario fa parte del ciclo Le professioni dell’artigianato, dedicato ai mestieri artigianali e pensato per informare e orientare chi voglia dedicarsi a questo ambito e necessiti di sostegno per pianificare un percorso di crescita.

L’incontro intende presentare un focus ampio sul settore della sartoria, illustrando le diverse figure professionali coinvolte. Figure che, negli ultimi anni, anche grazie alla digitalizzazione del comparto, hanno subito alcune rilevanti innovazioni. Saranno poi presentate le opportunità formative offerte sul territorio, a partire da quelle più strettamente legate alle tradizioni storiche locali, che richiedono conoscenze artistiche ma diventano anche terreno di ricerca e sperimentazione allo scopo di innovare gli standard stilistici, creativi e tecnici impiegati in questo settore cardine del Made in Italy.

Programma

  • llario Melis – CNA Roma | Il settore Moda e la Sartoria artigianale a Roma
  • L.Tortora, S.Pavoni, M.S.Schisa – I.I.S. Giorgi-Woolf | Industria e artigianato per il Made in Italy: le professioni sartoriali
  • Francesca Montanari e Lucia Forte – Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale | Percorsi formativi di sartoria e moda

Come partecipare
La partecipazione ai seminari online è libera. Basta collegarsi al link dedicato nel giorno e nell’orario previsto dall’appuntamento e seguire le istruzioni. Si può scegliere di partecipare attraverso il browser oppure utilizzando un’app da scaricare su pc o smartphone.
Sarà poi possibile richiedere un colloquio individuale per approfondire l’argomento scrivendo all’indirizzo mail centro@informagiovaniroma.it.

Ultimo aggiornamento 08/05/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche