Lavoro e impresa Orientamento IN ARCHIVIO
Le professioni dell’artigianato – Falegnameria
dalle ore 16.00
Lunedì 20 dicembre, a partire dalle ore 16.00, Informagiovani Roma Capitale organizza un seminario online dedicato a Le professioni dell’artigianato – Falegnameria.
Il seminario fa parte del ciclo Le professioni dell’artigianato, dedicato ai mestieri artigianali e pensato per informare e orientare chi voglia dedicarsi a questo ambito e necessiti di sostegno per pianificare un percorso di crescita.
Quello dell’artigiano del legno è un mestiere antico, ma ancora oggi richiesto. Una figura professionale le cui abilità trovano applicazione in molti ambiti: dai manufatti decorativi di piccola tiratura, agli elementi d’arredo e architettonici ed edili, dalle installazioni artistiche a vere e proprie opere di design. Recentemente, l’attenzione all’ambiente è stata di stimolo per trovare un modo nuovo di intendere questa professione, che conserva le sue tradizioni ma al tempo stesso interagisce con la tecnologia.
Programma
- Luigi Cuppone – Laboratorio Linfa | Il nuovo artigiano del legno: competenze, campi applicativi e prospettive future
- Chiara Ciprianetti – CNA Sostenibile | Diventare artigiano del legno: i servizi di accompagnamento
- Roberto Mannino – Scuola d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale | Percorsi creativi nella formazione dell’artigiano del legno
Come partecipare
La partecipazione ai seminari online è libera. Basta collegarsi all’indirizzo dedicato nel giorno e nell’orario previsto dall’appuntamento e seguire le istruzioni. Si può scegliere di partecipare attraverso il browser, inserendo il proprio nome e un indirizzo email, oppure utilizzando l’app per pc o smartphone.
Sarà poi possibile richiedere un colloquio individuale per approfondire il proprio progetto scrivendo all’indirizzo mail centro@informagiovaniroma.it.
Ultimo aggiornamento 08/05/2023