La rete Euroguidance
La Rete Euroguidance creata dalla Commissione europea ha l’obiettivo di supportare, nell’ottica della mobilità, lo scambio di informazioni e conoscenze sui sistemi nazionali di istruzione e formazione e le opportunità di apprendimento nell’ambito dell’Unione europea. La Rete è composta dai Centri nazionali dei Paesi dell’Unione europea, dei Paesi dello Spazio Economico Europeo e di quelli in preadesione, oltreché della Svizzera.
Euroguidance si rivolge a tutti coloro i quali abbiano interesse a trascorrere un periodo di studio, formazione o lavoro all’estero (insegnanti; studenti e laureati; operatori dell’orientamento; singoli individui), offrendo strumenti per una migliore comprensione delle opportunità di mobilità rese disponibili dalle Istituzioni europee.
Il Centro nazionale Euroguidance, analogamente al Centro nazionale Europass e al Punto nazionale di coordinamento EQF, opera dal 2024 in INAPP.
Ultimo aggiornamento 08/04/2025