Il riconoscimento dei titoli professionali
I sistemi di riconoscimento delle qualifiche professionali che assicurano la libera circolazione dei cittadini per la ricerca di un'occupazione o per esercitare la propria professione nell'Unione europea
Il riconoscimento dei titoli di studio
Informazioni, riferimenti e strumenti per il riconoscimento all'estero dei titoli di studio ottenuti nell'istruzione superiore in Italia
Il riconoscimento dei crediti accademici
Come funziona il sistema europeo di trasferimento e accumulazione dei crediti (ECTS) nell'istruzione superiore
Europass
Dal curriculum vitae al passaporto delle lingue: un portfolio di documenti per facilitare la mobilità dei cittadini europei attraverso la valorizzazione di esperienze, conoscenze, competenze e qualifiche acquisite
Formazione artistica Scuola Nazionale di Cinema
La Scuola Nazionale di Cinema
Dalla tradizione del Centro Sperimentale di Cinematografia didattica di alto livello e progetti all’avanguardia per la formazione dei professionisti del cinema
Lavoro nelle Istituzioni europee
Lavorare nelle Agenzie dell’Unione Europea
Le opportunità di carriera e di stage nelle Agenzie comunitarie, specializzate e decentrate, che svolgono compiti di natura tecnica, scientifica o amministrativa in ambito europeo
Trovare lavoro in rete con LinkedIn
LinkedIn è un servizio di social networking che mette in contatto lavoratori e aziende
I Centri metropolitani di Formazione Professionale
Punti di riferimento per lo svolgimento di corsi gratuiti, l'informazione e l'orientamento sulla formazione professionale nel territorio della Città Metropolitana di Roma Capitale
L’Esercito Italiano
I percorsi di accesso e di formazione, le differenti possibilità di carriera per chi sceglie di entrare nell'Esercito Italiano
Cosa è lo stage (o tirocinio)?
Come funziona, a chi si rivolge, a cosa serve: ecco i quesiti più comuni su una delle opportunità riservate ai giovani per entrare nel mondo del lavoro
Assistente
Guide
Lavorare nell’automotive e nella mobilità sostenibile
La transizione verso la mobilità elettrica e la crescente pervasività dell'AI rimodulano il settore richiedendo nuove competenze e nuove professionalità. Un vademecum
Lavorare nella Space Economy
Numerose applicazioni e una filiera a forte traino laziale rendono il settore estremamente interessante
Lavorare nelle risorse umane
Negoziazione, relazione, comunicazione, ascolto ed empatia: sono le caratteristiche più importanti richieste ai professionisti del settore
I creatori di contenuti digitali
Con l'assegnazione del codice ATECO e l'inquadramento previdenziale e contributivo, la professione giunge a piena maturazione
Servizi sociali e ai cittadini
Gli incentivi per le assunzioni dei giovani
Under 30, ma anche giovani genitori, disabili, donne: per le aziende che li assumono sono previste diverse agevolazioni
Lavorare nelle telecomunicazioni
Competenze digitali e tecniche sono sempre più richieste per lavorare nel settore delle TLC. Una guida alle professioni più nuove e alle opportunità formative
Le professioni della logistica e della supply chain
Guida ad un settore che offre grandi opportunità occupazionali, in cui la formazione gioca un ruolo essenziale
Le professioni dei videogiochi
Un settore dall'enorme potenziale lavorativo, in cui a fare la differenza è una formazione ad hoc
I contratti di lavoro
Le principali tipologie di rapporti di lavoro in ambito privato, con caratteristiche, campo di applicazione, e riferimenti normativi
Educazione finanziaria
Con l'imminente introduzione dell'educazione finanziaria nelle scuole, si sottolinea l'urgenza di una cultura finanziaria per cittadini e giovani
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma