#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Cercare lavoro

Come trovare lavoro stagionale


Molte le occasioni per chi vuole mettersi alla prova con un’esperienza di lavoro stagionale o di vacanza lavoro, in Italia o all’estero
Come trovare lavoro stagionale

Cos’è

Per tutti i giovani che desiderano fare esperienze di lavoro e di viaggio, in Italia e all’estero, sono molte le opportunità offerte dal lavoro stagionale. Si tratta di occupazioni che richiedono un impegno limitato nel tempo, con contratti di tipo differente: dal tempo determinato alle varie tipologie di collaborazioni occasionali.

Il lavoro stagionale si può svolgere in vari periodi dell’anno. Infatti è legato alle esigenze dei diversi settori nei quali è utilizzato: in particolare, in quelli del turismo, alberghiero e della ristorazione. Anche parchi divertimento, parchi faunistici e acquari sono spesso alla ricerca di giovani da inserire tra il personale stagionale. Ma numerose sono anche le opportunità nel settore educativo, dei lavori agricoli o della grande distribuzione.
I periodi dell’anno per i quali è più facile trovare offerte di lavoro stagionale sono perciò, principalmente ma non solo, quelli che coincidono con le vacanze: l’estate e le varie festività, in cui le attività turistiche e ricreative sono in piena attività e, dunque, anche alcuni momenti della stagione invernale.

Per chi decide di fare vacanze lavoro all’estero, conciliando lo svolgimento di un’occupazione con l’opportunità di visitare un paese diverso dal proprio, sono necessarie anche conoscenze linguistiche, di livello base o più avanzato, a seconda della mansione di cui si è incaricati. Un periodo di vacanza lavoro all’estero è del resto anche una preziosa occasione per migliorare sensibilmente le proprie competenze linguistiche, direttamente sul posto.

Quando cercare lavoro stagionale

In linea di massima, è opportuno muoversi con un certo anticipo rispetto al periodo in cui si vuole lavorare. Per la stagione estiva, in ambito turistico, è possibile presentare la propria candidatura già a partire dal mese di gennaio e fino ad aprile. Per la stagione invernale, il periodo più indicato va da settembre a novembre. Sono questi infatti i periodi dedicati alla selezione di personale da parte dei maggiori tour operator e delle agenzie di settore. Ma, anche a ridosso del periodo lavorativo o della partenza, è comunque possibile trovare opportunità di lavoro “last minute”. Per questo è indispensabile avere accesso a tutte le informazioni più attendibili e aggiornate.

Dove cercare lavoro stagionale

Per orientarsi nella ricerca di lavoro stagionale, oltre alle Agenzie per il Lavoro, le Associazioni di categoria e i Centri per l’Impiego, è importante consultare i siti che in vario modo forniscono informazioni utili, da quelli più istituzionali a quelli più agili e informali, e le banche dati generali o di settore, che spesso si trovano al loro interno, contenenti le offerte attive, suddivise per settore e nazione.

Portali per cercare opportunità all’estero

  • Eures
    Principale portale di riferimento sulle opportunità di lavoro in Europa, offre una rete di informazione e orientamento sul mercato del lavoro comunitario. Da consultare per tutto ciò che riguarda la mobilità professionale, il sito multilingue presenta offerte di lavoro aggiornate in tempo reale in 31 paesi europei, CV dei candidati interessati, informazioni necessarie per vivere e lavorare all’estero.
  • Portale Europeo per i Giovani
    È un progetto di Eurodesk Italy e costituisce un punto di accesso all’informazione dedicata ai giovani sulle opportunità di mobilità educativa transnazionale; ha l’obiettivo di favorire la partecipazione giovanile a progetti/iniziative di mobilità all’estero. Da consultare, previa registrazione, la sezione Lavoro con riferimenti utili per trovare un lavoro stagionale e/o un’esperienza alla pari in Europa.
  • Eurocultura
    Associazione culturale che si occupa di mobilità internazionale. Sul sito è possibile trovare informazioni che vanno dal lavoro qualificato a quello stagionale, dal corso di lingua allo studio accademico o professionale, dallo stage al volontariato all’estero. Nella sezione dedicata a Lavoro all’estero si trovano offerte, informazioni orientative, guide ed esperienze sul tema.
  • Summer Jobs
    Sito che propone opportunità di lavori estivi o stagionali, in campeggi, parchi divertimento, parchi nazionali, resort, organizzazioni per lo sviluppo e altro ancora. Le offerte sono suddivise per nazione, tipologia e parola chiave.
  • Anywork Anywhere
    Sito con inserzioni di vacanze lavoro, lavoro occasionale, stagionale e a tempo determinato aggiornate quotidianamente, da ricercare per paese o per tipologia. Il servizio è gratuito e non c’è bisogno di registrarsi. Presenti anche una banca dati per esperienze di volontariato e molte altre informazioni utili, tra cui quelle su visti, ambasciate, assicurazioni, ostelli e sistemazioni economiche, nei vari paesi del mondo.

Lavoro nel settore turistico

Nelle diverse località turistiche è possibile trovare buone opportunità di lavoro sia durante la stagione estiva che in quella invernale. È importante attivarsi in tempo: per la stagione estiva si consiglia di cominciare la ricerca già da gennaio, per quella invernale da settembre. I settori sono diversi, e così anche i profili professionali ricercati.

  • ristorazione: chef, aiuto cuochi, pasticcieri, addetti alla gelateria, barman, camerieri di sala, e preparazione di cibi.
  • strutture alberghiero-ricettive: receptionist, facchini, camerieri ai piani, gestori di agriturismi e b&b, manutentori, bagnini.
  • settore wellness e termale, come anche in beauty center & spa: operatori dell’estetica e del massaggio, operatori termali, fisioterapisti, acconciatori.
  • animazione: sono richiesti animatori, artisti e performer, dj, fotografi e tecnici audio e video. Inoltre, profili legati allo sport: bagnini, istruttori di varie discipline.

Molte opportunità anche sul lavoro navigando e nei parchi di divertimento dove, oltre ai profili suddetti, si selezionano altri specifici: addetti alle giostre, addetti vendita nei chioschi e negozi, addetti alla sicurezza.

  • Job in Tourism
    Sito in italiano, propone opportunità di lavoro in Italia e all’estero nel settore del turismo. Sono presenti inserzioni, consultabili effettuando una ricerca per categoria, posizione e località. Una sezione è dedicata all’editoria e ad Internet per il turismo. Link a villaggi turistici, crociere e siti di interesse internazionale.
  • LavoroTurismo.it
    Sito web italiano per la ricerca di lavoro, personale, informazioni e servizi nel turismo.
  • Planethotel
    Portale web costantemente aggiornato per il settore alberghiero. Sul sito, in italiano, è presente una banca dati per offerta e ricerca di lavoro nel turismo e un elenco di catene alberghiere internazionali. Possibile iscriversi gratuitamente per ricevere la newsletter quindicinale con le ultime notizie per il settore hospitality.
  • ProfessioneTuristica
    Specializzato nel selezionare, reclutare e formare le risorse umane nei settori animazione turistica e alberghiero.
  • San Marino Tourservice
    Il gruppo seleziona e forma su tutto il territorio nazionale per il periodo estivo: group leader estero/Italia; medici e infermieri Italia; medici estero; animatori sportivi; Insegnanti madrelingua inglese
  • Travelquotidiano.com
    Annunci ed offerte di lavoro nel turismo, in agenzie di viaggio, alberghi, tour operator, Gds, compagnie aeree, villaggi turistici, crociere e traghetti e altro ancora.
  • Helptourist.it
    Annunci ed offerte di lavoro nel turismo: Hotel, Resort, B&B, Camping, Ostelli, Agenzie di Animazione, Agenzie di Pulizia e Ristorazione, Ristoranti, Bar, Pizzerie, Navi da crociera e tutte le Attività turistiche.
  • Animatori turistici
    In generale gli animatori sono selezionati da tour operator, da agenzie specializzate nella ricerca e selezione di personale, da agenzie di servizi di animazione. Per scoprire come lavorare come animatore turistico e per una panoramica dettagliata sui siti di riferimento, si rimanda alla pagina dedicata presente sul nostro sito.

Lavoro come educatori

La stagione estiva offre diverse possibilità di lavoro nei centri vacanza e vacanze studio in Italia e all’estero. I centri vacanza sono strutture ricettive in cui vengono ospitati bambini, bambine e adolescenti dai 6 ai 17 anni. Si trovano in località turistiche o in luoghi in cui è possibile vivere un periodo a contatto con la natura o svolgendo attività artistiche, ludiche e sportive.
Le vacanze studio sono proposte orientate maggiormente all’apprendimento di nuove competenze, in particolare di tipo linguistico.

Le posizioni lavorative ricercate sono molte, tra queste: group leader, animatori, educatori e assistenti, istruttori sportivi e artistici, addetti alla segreteria e accompagnatori viaggio. Ci si può candidare consultando le posizioni aperte o attraverso l’invio spontaneo del CV.
Indirizzi utili e riferimenti degli enti che organizzano queste attività si possono trovare su Tuttocampiestivi.com, la più grande community italiana interamente dedicata a summer camp, campi estivi in Italia, campi invernali e vacanze studio all’estero per bambini e ragazzi, dai 4 ai 18 anni e oltre.

Lavorare come educatori nei centri estivi a Roma

Sono tanti i Centri estivi che in estate si occupano di attività ricreative e di animazione rivolte a bambini e a ragazzi e in cui è possibile lavorare come educatori o animatori. Non è sempre richiesta esperienza, ma è necessaria una grande propensione a relazionarsi con i bambini. Il modo migliore per candidarsi è contattare i singoli enti e associazioni che gestiscono i centri ricreativi estivi presso strutture comunali, impianti sportivi, ludoteche, scuole, parrocchie.

I riferimenti dei Centri ludico-ricreativi accreditati presso i Municipi di Roma Capitale è possibile trovarli sui siti istituzionali dei quindici Municipi consultando, di anno in anno, gli elenchi degli organismi aggiudicatari su www.comune.roma.it.

Per la ricerca di altri enti è possibile consultare le diverse risorse online:

Lavoro negli eventi culturali dell’Estate Romana

Ogni estate, tante sono le opportunità di lavoro temporaneo da cogliere all’interno dei tanti eventi ed iniziative culturali della capitale: tecnici audio e video, addetti agli stand, addetti alla sicurezza, hostess e steward, operatori nella ristorazione, addetti alla vendita.

Il modo migliore per candidarsi è contattare gli enti e le associazioni che gestiscono tali iniziative. Per cercare riferimenti utili è possibile consultare: Culture.roma.it

Lavoro agricolo

Per informazioni sul lavoro stagionale in agricoltura è possibile consultare la pagina dedicata presente nel nostro portale. Un quadro generale che va dalla descrizione delle attività più diffuse ai canali e alle modalità per proporsi, dai contratti di lavoro ai siti di riferimento.

Lavoro alla pari

Per sapere cos’è e come funziona il lavoro alla pari, si può fare riferimento alla pagina dedicata presente nel nostro portale.

Altri portali e motori di ricerca

Da consultare infine i principali portali e motori di ricerca di lavoro sul web con annunci costantemente aggiornati, che presentano anche offerte di lavoro stagionale, per i quali si rimanda alla pagina dedicata presente sul sito.

Holiday System

Società che organizza soggiorni di vacanza per bambini e ragazzi in Italia e all’estero. Le posizioni ricercate sono molte e tra queste: animatori, educatori e assistenti, istruttori sportivi e artistici, ma anche medici, infermieri, OSS, fisioterapisti, addetti alla segreteria e accompagnatori viaggio.

Ultimo aggiornamento 09/01/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche