Lavoro e impresa Servizi per l'impresa
FabLab Lazio
Il FabLab distribuito della Regione Lazio nasce con l’obiettivo di promuovere la cooperazione, la condivisione, il networking e il costante aggiornamento tra persone accomunate da un’unica passione: l’innovazione tecnologica.
È uno spazio condiviso, dotato di attrezzature e tecnologie innovative, nel quale maker, designer, studenti, creativi e startup possono realizzare prototipi e oggetti “custom made” e auto-prodotti.
Accesso
L’accesso agli spazi del FabLab diffuso della Regione Lazio è libero e gratuito. Per accedere ed utilizzare i macchinari occorre rispettare un regolamento che è consultabile sul sito dedicato.
Organizzazione di ogni spazio FabLab
Ogni spazio FabLab offre:
- un’area produttiva dedicata alla manifattura (Digital Lab). Una vera officina creativa in cui gli associati possono realizzare da sé un oggetto fisico con macchinari per la fabbricazione digitale partendo da un semplice file. In ogni laboratorio sono disponibili un banco di lavoro attrezzato, un banco elettronico per la realizzazione di progetti elettrici ed elettronici, stampanti 3D (1 FDM e 1 SLA), Laser cutter CO2 per l’incisione e il taglio di materiali vari, plotter stampa UV, fresatrici (a controllo manuale e numerico) e scanner 3D;
- un’area (Interactive Lab) dedicata alle attività di analisi, acquisizione e progettazione, 3D scanning, modellazione solida e di superfici, video, grafica, design di prodotti fisici e virtuali, interactive design e new media. Sono disponibili strumenti per applicazioni in AR, VR e applicazioni di interaction design, attraverso l’utilizzo di strumenti quali Leap Motion, Oculus, video proiettori per riprodurre ambienti virtuali;
- un’area (Training lab) dedicata alle attività di formazione dotata di videoproiettore Finger Touch che permette agli utenti di interagire direttamente con l’immagine proiettata con il semplice tocco delle dita.
Specializzazioni delle 8 sedi FabLab:
- FabLab Bracciano, specializzato nell’agrifood
- FabLab Colleferro, specializzato in bioarchitettura e bioedilizia
- FabLab Ferentino, specializzato nella meccanica e nei sistemi di automazione
- FabLab Latina, laboratorio con indirizzo multispecialistico
- FabLab Rieti, dedicato a progetti innovativi nei settori elettronica, efficienza energetica e sostenibilità ambientale
- FabLab Roma Casilina, specializzato nell’industria creativa
- FabLab Viterbo, specializzato nell’industria culturale
- FabLab Zagarolo, specializzato in game, cultura e turismo
Ultimo aggiornamento 20/12/2024