Agenda culturale

Agenda culturale

Museo delle Civiltà 2025

Dal 04 marzo al 31 agosto 2025

Al nuovo allestimento delle collezioni del museo si affiancano le mostre temporanee, dedicate a valorizzare artisti e tematiche cari al museo

Agenda culturale

Picasso lo straniero

Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025

Un percorso che unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero”

Agenda culturale

Chromotherapia

Dal 28 febbraio al 09 giugno 2025

La mostra ripercorre la storia della fotografia a colori lungo tutto il XX secolo attraverso lo sguardo acuto di 19 artisti

Agenda culturale Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Rassegna di musica antica 2025

Dal 18 febbraio al 21 giugno 2025

Tra workshop, visite guidate e concerti, un viaggio immersivo nel mondo della musica antica per la 12^ edizione della rassegna

Agenda culturale

Brancusi: scolpire il volo

Dal 13 febbraio al 11 maggio 2025

Una selezione di opere dell’artista romeno, naturalizzato francese, considerato il padre della scultura moderna, per la prima volta esposte a Roma

Agenda culturale

Locus Amoenus

Dal 09 febbraio al 25 maggio 2025

Rassegna teatrale ospitata dal Teatro Villa Pamphilj che coinvolge tre compagnie under 35, chiamate a esplorare con linguaggi diversi il concetto di "luogo ideale" nella contemporaneità

Agenda culturale

Atelier.IT III: un viatico nelle pratiche pittoriche

Dal 30 gennaio al 06 aprile 2025

Ospitato al Santuario di Ercole vincitore a Tivoli, il progetto mira a sondare la contemporaneità in chiave artistica

Agenda culturale

I Farnese nella Roma del Cinquecento

Dal 11 febbraio al 18 maggio 2025

Oltre cento capolavori per ripercorrere la massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III (1534-1549) e dai suoi nipoti

Agenda culturale

FLOWERS. I fiori nell’arte, dal Rinascimento al virtuale

Dal 14 febbraio al 14 settembre 2025

Oltre 90 opere da dieci Paesi per dimostrare quanto i fiori siano una fonte inesauribile di ispirazione per artisti di ogni epoca

Agenda culturale

Palazzo Bonaparte: mostre 2025

Dal 11 febbraio al 02 giugno 2025

A Palazzo Bonaparte arriva la grande retrospettiva dedicata a Edvard Munch

Calendario