#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Laboratori

Castello errante. Residenza internazionale del cinema 2025

Dal 25 marzo al 15 giugno 2025
Si apre la nuova call per selezionare uno sceneggiatore e i componenti della troupe, selezionati fra giovani italiani e latino americani under 35
Castello errante. Residenza internazionale del cinema 2025

Per il nono anno consecutivo, Castello errante. Residenza internazionale del cinema riunirà in Italia giovani studenti e professionisti dell’audiovisivo, italiani e latino americani, in un evento di formazione, produzione e promozione unico nel suo genere.

Sono aperte le call per:

  • sceneggiatori (per un cortometraggio di finzione)
  • troupe (Regista; Assistente alla regia; Direttore della Fotografia; Operatore Macchina; Fonico; Scenografo; Assistente Scenografo; Costumista; Montatore (con competenze da Data Manager); Filmmaker, Compositore)

A chi si rivolge
I destinatari delle call sono giovani di età compresa tra i 21 e i 35 anni che rispondano ai seguenti requisiti:

  • nazionalità italiana o di nazionalità Latino Americana

Inoltre, nel caso dei candidati per la troupe è richiesto che siano:

  • studente/studentessa in corso di studi, o neolaureato/a, o laureato/a da non più tre anni, in un Istituto/Accademia/Scuola/Università del settore cinematografico e audiovisivo;
  • con esperienza verificabile, professionale e/o accademica, nel ruolo per cui si presenta la propria candidatura;
  • con padronanza della lingua inglese dal livello B2 al C2+ secondo il QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue).

Caratteristiche della residenza
I residenti parteciperanno a uno scambio culturale attorno ai temi del cinema e dell’audiovisivo, attraverso eventi, workshop e masterclass, con professionisti e docenti provenienti da tutto il mondo.

Modalità di partecipazione
La scadenza per la candidatura è fissata al 15 giugno 2025.

Maggiori dettagli su Castelloerrante.

Ultimo aggiornamento 27/03/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche