Studio e formazione Dopo il diploma
ACL: bandi allievi 2025
L’Accademia di Cybersicurezza Lazio ha proceduto alla pubblicazione dei bandi per l’ammissione di 7 allievi alla II edizione del Corso di formazione Cybersecurity Technician e di 12 allievi alla II edizione del corso di formazione Esperto di Cybersicurezza.
A chi si rivolgono
I percorsi formativi sono gratuiti e riservati a candidati/e in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti o domiciliati da almeno 6 mesi nella Regione Lazio
- essere disoccupati o inoccupati (iscrizione al Centro per l’Impiego (CPI)
- essere in possesso di un livello di conoscenza della lingua inglese B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le Lingue
- per i cittadini stranieri: essere in possesso di un livello di conoscenza della lingua italiana B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, dimostrabile tramite certificazioni linguistiche o titoli equipollenti o autodichiarazione.
- ed inoltre, per il corso Cybersecurity Technician: età compresa tra i 18 e i 24 anni; essere in possesso di un titolo di scuola secondaria superiore (diploma) o di una qualifica di livello EQF 4
- ed inoltre, per il corso Esperto di Cybersicurezza: possedere conoscenze e competenze avanzate in ambito IT e conoscenze e competenze di base in cybersicurezza; essere in possesso, al minimo, di una qualificazione regionale di livello EQF 5 in ambito STEM oppure di un diploma di ITS Academy in ambito STEM oppure di un diploma di laurea triennale in ambito STEM.
Caratteristiche dei corsi
I corsi prevedono 300 ore di didattica di cui 200 ore in presenza e 100 ore a distanza. Le lezioni in presenza si svolgeranno a Roma presso WeGil – Accademia di Cybersicurezza Lazio. È altresì previsto che gli allievi svolgano un tirocinio curriculare di 150 ore presso Enti pubblici o privati. Al termine dei corsi, gli allievi che abbiano frequentato almeno l’80% delle ore previste, sosterranno un esame per l’ottenimento del certificato di qualificazione professionale.
Modalità di candidatura
La domanda di partecipazione al corso dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il sistema attivo fino alle ore 12.00 del 30 aprile 2025.
Maggiori dettagli su Aclazio.it.
Ultimo aggiornamento 02/04/2025