#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Lavoro nel settore pubblico

Uffici per il processo: concorsi 2025

Dal 15 aprile al 30 aprile 2025
Concorsi pubblici, per titoli e prova scritta, per il reclutamento di nove funzionari nel settore amministrativo, giuridico, economico e di tre assistenti informatici, a tempo pieno e determinato
Uffici per il processo: concorsi 2025

Gli Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali indicono i concorsi pubblici, per titoli e prova scritta, per il reclutamento, a tempo pieno e determinato, di dodici unità di personale non dirigenziale, da assegnare agli Uffici per il processo nella misura e con il profilo di seguito indicati:

  • 9 funzionari amministrativi, giuridici, economici
  • 3 assistenti informatici

A chi si rivolgono
Oltre al possesso dei requisiti generali di accesso al lavoro nel settore pubblico è richiesto:

  • funzionari: laurea, diploma di laurea, laurea magistrale nelle classi indicate all’articolo 3 del bando
  • assistenti: diploma di istituto tecnico settore tecnologico o liceo scientifico a indirizzo informatico o scienze applicate oppure diploma di perito industriale a indirizzo informatico oppure ragioniere programmatore. Il diploma di liceo scientifico conseguito a seguito di iscrizione antecedente all’anno scolastico 2010/2011 è considerato titolo valido per la partecipazione al concorso. In ogni caso, in assenza del diploma di istruzione secondaria di secondo grado con l’indirizzo richiesto, possono partecipare, per questo profilo, coloro che possiedono i titoli di laurea indicati nell’articolo 3 del bando.

Modalità di partecipazione
È possibile candidarsi compilando il form online entro il 30 aprile 2025.

Tutti i dettagli su Giustizia-amministrativa.it e su Inpa.gov.it.

Ultimo aggiornamento 16/04/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche