#header ul li.colore-citta a { color: #7597e1 !important; } #header ul li.colore-citta a:after { width: 80% !important; }

Città e tempo libero Ambiente e natura

Roma Appia Run 2025

Il 13 aprile 2025
Nell'anno giubilare, la storica manifestazione podistica ha ottenuto il permesso del passaggio all’interno delle Catacombe di San Callisto
Roma Appia Run 2025

Domenica 13 aprile, con partenza alle ore 9.00 da via delle Terme di Caracalla e arrivo allo stadio Nando Martellini, torna la Roma Appia Run, storica manifestazione podistica che si lega al territorio del Parco dell’Appia, attraversandolo e lambendo il Mausoleo di Cecilia Metella, monumento-simbolo della Regina Viarum. Giunta alle XXVI edizione, una delle gare più affascinanti del running capitolino si presenta alla città di Roma con una veste tutta nuova, per celebrare lo sport, la cultura e la storia in un evento unico nel suo genere, che combina tradizione e innovazione, rendendo omaggio alla Città Eterna e ai suoi tesori.

La novità principale di quest’anno è rappresentata dal percorso: per la prima volta, da quando la Roma Appia Run è nata, è previsto un passaggio esclusivo alle catacombe di San Callisto: nell’anno giubilare, infatti, gli atleti avranno l’opportunità unica di attraversare questo suggestivo sito, uno dei luoghi simbolo della cristianità, aggiungendo un tocco di spiritualità e storia millenaria al percorso.

Ecco quindi come cambierà la proposta per tutti gli appassionati in conseguenza della modifica dell’itinerario:

  • 16,700 km competitiva e non competitiva, per i runner più esperti;
  • 9,900 km competitiva e non competitiva, per gli amanti delle medie distanze;
  • 5,000 km non competitiva, per chi preferisce una corsa breve o una passeggiata immersiva.

Tutti i dettagli su Appiarun.it.

Ultimo aggiornamento 31/03/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche