Lo spazio dell’immagine. Pino Pascali
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea promuove il programma Lo spazio dell’immagine. Pino Pascali.
Il ciclo prevede 4 incontri ad ingresso libero, in occasione della mostra Pino Pascali, Toti Scialoja. Confluenze in corso a Bari, al Teatro Kursaal Santa Lucia fino al 4 maggio 2025.
Pascali e Scialoja si conoscono nelle aule dell’Accademia di Belle Arti di Roma in via Ripetta, dove l’artista pugliese si iscrive nel 1955 e dove Scialoja è il titolare del corso di scenotecnica, tra i docenti meno accademici e più apprezzati. A questa altezza cronologica Scialoja è un artista già noto e affermato, in contatto con il panorama artistico internazionale e invita i suoi giovani allievi a sperimentare senza riserve nonché a confrontarsi con i linguaggi contemporanei. Pascali, poco più che ventenne, è fra gli allievi più ricettivi e dalla frequentazione delle lezioni di Scialoja derivano visioni inaspettate e cariche di vitalità, specchio di quell’irrequieta fascinazione per la materia ereditata dal suo maestro.
L’esposizione di Bari segna il primo appuntamento di una sinergia integrata tra Fondazione Pascali, Regione Puglia ed Electa, nell’intento di promuovere un palinsesto di iniziative per la valorizzazione della figura di Pino Pascali, in relazione agli artisti che lo hanno ispirato o con cui ha collaborato. La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma si innesta in questo quadro di manifestazioni, poiché conta un importante nucleo di opere di Pino Pascali, oltre ad annoverare opere degli artisti di cui il programma sostiene le tangenze con Pascali, protagonista di questi appuntamenti.
Calendario completo su Lagallerianazionale.com.
Ultimo aggiornamento 27/03/2025