#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Mostre

Brancusi: scolpire il volo

Dal 13 febbraio al 11 maggio 2025
Una selezione di opere dell’artista romeno, naturalizzato francese, considerato il padre della scultura moderna, per la prima volta esposte a Roma
Brancusi: scolpire il volo

Il Parco archeologico del Colosseo, in co-organizzazione con il Centre National d’art et de la culture Georges Pompidou di Parigi, presenta la mostra Brancusi: scolpire il volo, una selezione di opere dell’artista romeno, naturalizzato francese, Constantin Brancusi, considerato il padre della scultura moderna, per la prima volta esposte a Roma.

L’esposizione, a cura di Alfonsina Russo, Philippe-Alain Michaud, Maria Laura Cavaliere e Daniele Fortuna, è ospitata dal 13 febbraio all’11 maggio 2025 all’interno delle Uccelliere Farnesiane, luogo simbolo della città, riscoperto alla fine del Settecento dai viaggiatori del Grand Tour.

La mostra esplora uno dei temi principali della produzione artistica di Brancusi: il bestiario degli uccelli. Il percorso espositivo è articolato nei due ambienti delle Uccelliere, il primo dedicato alla scultura, il secondo alla fotografia e ai film dell’artista.

In occasione della mostra, il Parco archeologico del Colosseo promuove il programma di quattro incontri Lo spazio dell’immagine. Brancusi, ideato e realizzato in collaborazione con Electa e con Fondamenta. Fondazione per le arti e la cultura. Le lezioni sulla figura del grande artista rumeno si svolgono i sabati 5 e 12 aprile, 3 e 5 maggio 2025 alle ore 11.00. Ad eccezione del primo incontro che si terrà presso l’Ambasciata di Romania, i restanti tre si terranno nella Curia Iulia nel Foro Romano. Tutti gli incontri sono a ingresso libero, previa prenotazione su eventbrite.

Ultimo aggiornamento 31/03/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche