Città e tempo libero Agevolazioni
Mutuo prima casa U36
Il mutuo agevolato per l’acquisto di una prima casa da parte di giovani entro i 36 anni è stato prorogato, dalla Legge di Bilancio 2024, per altri due anni e fino al 31 dicembre 2027.
A chi si rivolge
La misura è destinata a persone nate nel 1990, che compiranno 36 anni nel 2026. Oltre agli under 36 possono avere accesso alla misura anche le giovani coppie, i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, i conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari, comunque denominati, purché – indipendentemente dalla categoria – l’Isee non sia superiore ai 40.000 euro/annui. Questa soglia può essere estesa in caso di:
- per nuclei con 4 figli di età inferiore a 21 anni: fino a 45.000 euro
- per nuclei con 5 o più figli di età inferiore a 21 anni: fino a 50.000 euro.
Mutuo agevolato
I mutui agevolati per i giovani consentono un accesso ai finanziamenti con garanzia da parte del Fondo Consap a copertura del 50% della quota capitale del finanziamento (per mutui erogati fino a 250mila euro). In questo caso i mutui agevolati possono essere concessi fino alla fine del 2027.
Informazioni dettagliate sulla misura sono consultabili su Giovani2030.it.
Ultimo aggiornamento 09/01/2025