SERVIZI PER LE SCUOLE
Centro servizi nelle scuole
Informagiovani Roma offre un servizio di orientamento dedicato agli studenti delle scuole superiori e dei centri di formazione professionale sugli argomenti di loro maggiore interesse.
Cinema Auditorium Parco della Musica
La ventesima edizione si prepara a invadere la città con la sezione del concorso, incontri col pubblico, rassegna a tema e film per ragazzi
Un vademecum per aspiranti docenti di scuole d'infanzia, primaria, secondaria e universitari
Numerose applicazioni e una filiera a forte traino laziale rendono il settore estremamente interessante
Aprono le iscrizioni per i corsi proposti dalle scuole capitoline che permettono di acquisire e sviluppare le tecniche essenziali di un’arte o di un mestiere in diversi settori dell'arte applicata
Servizi sociali e ai cittadini
Disseminati su tutto il territorio, offrono attività ricreative, formative e culturali totalmente gratuite e destinate a ragazzi e adolescenti
Con le nuove aperture si consolida il progetto della rete delle aule studio di Roma
Open call rivolta ad artisti e collettivi italiani under 35 o studi fondati da meno di 5 anni che stanno ridefinendo i confini dell’arte digitale e della cultura audiovisiva
Uno straordinario spettacolo di videomapping ideato per illuminare le pareti rinascimentali del giardino centrale di Villa Giulia e per animare l’interno del Tempio di Alatri
Convegni, conferenze, workshop e laboratori all'evento dedicato a formazione e lavoro
Tre serate per mettere la danza al centro di un diverso modello di valorizzazione di un luogo unico
130 capolavori provenienti dai più importanti musei dell’Egitto per compiere un viaggio straordinario nel cuore dell’antica civiltà egizia
Quinta edizione del concorso artistico, legato al Festival Selvatica, che invita a raccontare la natura attraverso la creatività
Festival Villa De Sanctis
Villa De Sanctis ospita la rassegna gratuita di circo contemporaneo
SERVIZI PER LE SCUOLE
Informagiovani Roma offre un servizio di orientamento dedicato agli studenti delle scuole superiori e dei centri di formazione professionale sugli argomenti di loro maggiore interesse.